HILENIA DE FALCO
Formazione
Corso di formazione in gestione dell’impresa culturale a cura di Studiare Sviluppo, società del Ministero dell’economia e delle finanze, presso Fondazione Campania dei Festival
Laureanda in Lettere Moderne, settore Musica e Spettacolo, presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Maturità Classica conseguita nell'anno scolastico 1994-1995 presso il liceo classico A. Genovesi (NA).
Diplomata alla Scuola di teatro del Crasc, triennio 1998-2001 – Teatro Leopardi, Napoli
Esperienze Professionali
2019 – direttore di produzione spettacolo “La Luna” di Davide Iodice – Napoli Teatro Festival
2019 – direttore di produzione spettacolo “Forcella strit” di Abel Ferrara – Scabec (NA)
2018/2019 – attività di docenza rivolta ai minori senza accompagnamento come esperta di teatro danza presso l’associazione Dedalus (NA)
2015/2019 – direttrice organizzativa compagnia di danza ministeriale Interno 5
2018/2019 – direzione artistica della stagione teatrale “CONFINI APERTI” del Teatro Area Nord e del Teatro Politeama di Napoli
2015/2017 – direzione artistica della stagione teatrale “TEATRO EDIFICANTE” del Teatro Area Nord e di Napoli
2015/2018 – direzione artistica della stagione teatrale “Restart” presso lo spazio performativo Start/Interno 5
2017 – responsabile di produzione per Sardegna Teatro – spettacolo “Mal’essere” di Davide Iodice
2017 – attività di docenza rivolta ai minori senza accompagnamento e alle vittime di tratta come esperta di teatro danza presso la ccoperativa DEDALUS di Napoli
2017 – membro del direttivo nazionale di C.RE.S.CO, coordinamento delle realtà della scena contemporanea
2016 – attività di docenza come esperta del settore organizzazione e produzione teatrale per il progetto Next level di Intesa San Paolo presso Palazzo Zevallos
2016 – attività di docenza come esperta in teatro danza per il progetto Atelier Teatrali Territoriali del Comune di Napoli presso il Teatro San Ferdinando - Napoli
2016 – direttrice di produzione spettacolo “La casa di Bernarda Alba” – regia Alessandra Asuni e Marina Rippa – Napoli Teatro festival Italia
2015 – direttrice organizzativa File Napoli – festival internazionale dei linguaggi elettronici – maggio 2015 Napoli
2014 – direzione artistica della stagione teatrale “Facciamo un pezzo di strada insieme” a cura di Interno 5 e Libera Scena Ensemble presso i teatri Start e Area Nord di Napoli
2014 – fondatrice e responsabile artistica di Teatri Associati di Napoli SRL
2014 –ideazione e direzione artistica ed organizzativa della rassegna TURNOVER_ più spazio per crescere a cura di Interno 5 e Teatro Bellini di Napoli presso il Teatro Bellini (NA)
2014 – membro della giuria del premio In-box, rete di sostegno per la circuitazione del nuovo teatro
2014 – direzione organizzativa e produzione esecutiva per Interno 5 dello spettacolo “Mettersi nei panni degli altri/Vestire gli ignudi” regia Davide Iodice che ha debuttato a giugno nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia presso il Centro di Prima Accoglienza – Ex Dormitorio Pubblico (NA)
2013 – fondatrice con Interno 5 della Rete dei Piccoli Teatri Metropolitani (NA)
2013 – referente organizzativa per la Rete dei Piccoli Teatri Metropolitani relativamente al progetto Teatri del Tempo Presente(MIBACET)
Formazione Artistica
07/10 febbraio 2008 – Seminario diretto da Bruno De Franceschi su “Voce, intenzione, testo”, finalizzato alla lettura di un testo poetico o in prosa, partendo dalle componenti ritmico-sonore della parola. – Rocca Sinibalda - Rieti
16/22 luglio 2007 – Workshop su “Le Mille e una Notte” diretto dalla coreografa Acushla Bastible e dai registi Andrei Levenson, Sven Miller e Matteo Tarasco – Teatro del Nido dell’Aquila - Todi
13/15 aprile 2007 – Workshop di teatro-danza condotto da Susanne Linke, nucleo storico, insieme a Pina Bausch e Reinhild Hoffmann del Tanztheater tedesco – Centro Artgarage, Pozzuoli (NA).
23 marzo/3 aprile 2007 – Workshop teatrale condotto da Nikolaj SkoriK, Direttore del Teatro d’Arte di Mosca (metodo dell’immedesimazione - tradizione Stanislavskijana) e da Anton Milenin, Regista, Pedagogo proveniente dal Teatro-Studi di Vassil’ev (metodo Vassil’ev) su “Il Gabbiano” di Cechov – Teatro Eduardo De Filippo, Roma.
29 gennaio/4 febbraio 2007 – Workshop teatrale condotto da Piotr Borowski e Dawid Zakowski della compagnia Studium Teartralne (Polonia) su “la Tempesta” di W.Shakespeare – Teatro Galleria Toledo, Napoli.
23/28 gennaio 2007 – “Anamorfismo o arte della fuga”: laboratorio teatrale condotto da Filippo Timi – Teatro Nuovo, Napoli.
5/9 dicembre 2005 - Laboratorio condotto dal regista Armando Punzo su “L’Opera da tre soldi” di Bertolt Brecht - Teatro Tinta di Rosso, Napoli.
Aprile 2003 - Seminario pratico di teatro-danza diretto dalla compagnia “DOCK11”di Berlino - Refettorio di S. Domenico Maggiore, Napoli.
Aprile 2002 - Seminario pratico dell’Odin Teatret, diretto da Julia Varley - Teatro Galleria Toledo, Napoli.
2000/2001 - Laboratorio di Teatro-danza diretto da Emma Cianchi - Teatro Leopardi, Napoli.
Gennaio 2001 - “L'Angelico bestiario”: laboratorio teorico-pratico sulla propria drammaturgia, diretto da Enzo Moscato - Galleria Toledo – Napoli.
Aprile 2000 - Laboratorio sulle tecniche vocali, diretto da Alina Narciso - Galleria Toledo, Napoli.
1998/2001 - Scuola di teatro, diretta da Lucio Colle (materie: recitazione, improvvisazione teatrale, dizione/canto, movimento, teatro-danza) - Teatro Leopardi, Napoli.
Lavori teatrali nel ruolo di ideatrice, attrice e regista
“Il Teatro di Sofia” Progetto di Teatro e filosofia realizzato con i bambini della Scuola elementare “Quarati” - Napoli - Anno scolastico 2010/2011.
“L’uomo, la storia, la letteratura. Una storia lunga 1000 anni” - Progetto di Teatro-danza realizzato con i bambini della Scuola elementare “Andrea Doria” - Napoli - Anno scolastico 2008/09.
“E’ di scena la storia 2” - Progetto di Teatro-danza realizzato con i bambini della Scuola elementare “Andrea Doria” - Napoli - Anno scolastico 2007/08.
“Una Sistemazione assolutamente provvisoria” - liberamente tratto dal racconto “Sette Piani” di Dino Buzzati. Regia: Hilenia De Falco. Drammaturgia Vincenzo Ambrosino. Con Hilenia De Falco, Gianluca del Noce, Adele Gallo, Marco Gargiulo, Daniela Visone. Rappresentazioni: Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo, Napoli, 5, 6 e 7 gennaio 2007; Artgarage, Pozzuoli, 19/20 novembre 2005; Castel Nuovo, Sala della Loggia, Napoli, 19 aprile 2005;
“Voci Sotterranee” - Regia: Hilenia De Falco e Gianluca del Noce. Drammaturgia Vincenzo Ambrosino, Adele Gallo. Con: Hilenia De Falco, Gianluca del Noce, Adele Gallo, Antonello Tudisco e Daniela Visone. Rappresentazioni: Croce di Lucca, Napoli, 29 ottobre/2 novembre 2005 e 2006 (nell’ambito del progetto “Tra la vita e la morte”, patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli). Croce di Lucca, Napoli, 29/30 Maggio 2004 (MAGGIO DEI MONUMENTI 2004, patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli);
“E’ di scena la storia” - Regia: Hilenia De Falco e Adele Gallo. Drammaturgia Vincenzo Ambrosino. Coreografie: Antonello Tudisco. Progetto di Teatro-danza realizzato con i bambini della Scuola elementare “Andrea Doria” - Napoli - Anno scolastico 2002/03.
Lavori teatrali nel ruolo di attrice
“Il Pianeta del Sogno” - intervento teatrale su poesie di Pablo Neruda, in occasione della personale della scultrice Gabriella Pucciarelli - Società San Giovanni Battista, Firenze, 2 aprile 2005.
“Subito. Qui ed ora” - a cura di Gabriele Di Stefano ed Emilio Piccolo in occasione della giornata mondiale della poesia promossa dall’UNESCO - Libreria “Guida Merliani”, Napoli, Aprile 2004.
“Napoli 11” - diretto da DOCK 11 - Refettorio di S.Domenico Maggiore, Napoli, Aprile 2003.
“Comunque sia questo mondo è per te” - diretto da Gabriele Di Stefano, tenutosi in occasione della Giornata Mondiale della Poesia promossa dall’UNESCO - Teatro dell’Istituto Pontano, Napoli, Marzo 2003.
“Missing” - diretto da Lucio Colle - Mezzo Teatro, Napoli, Febbraio/Marzo 2002; Sala Ichòs, Napoli, 9/10 Marzo 2002.
“I Segreti di Napoli” - diretto da Lucio Colle. Maschio Angioino, Napoli, Maggio 2001 (MAGGIO DEI MONUMENTI 2001); Castel dell'Ovo, Napoli, Maggio 2001 (MAGGIO DEI MONUMENTI 2001); Mostra d’Oltremare, Napoli, Maggio 2001 (MAGGIO DEI MONUMENTI 2001); Teatro CTS, Caserta, Novembre 2001.
Lettura drammatizzata per il gruppo “Cellula Poetica” (laboratorio di scrittura curato da E. Fagnano, P.Imperatore, A.Sorrentino). Associazione Culturale “Underground Street”, Napoli, Maggio 2001.
“Running” - Teatro-danza. Coreografie di Emma Cianchi. Teatro Leopardi, Napoli, Dicembre 2000; Rassegna “Corpi Uscenti”, Pozzuoli, Settembre 2000; Concorso internazionale di Danza “Percorsi Salernitani”, Salerno, Luglio 2000.
“Amore e Psiche in una pentola a pressione” - Regia di gruppo. Con: Hilenia De Falco, Gianluca del Noce, Adele Gallo e Daniela Visone - Associazione Culturale “Lontano da Dove”, Napoli, Maggio 2000.
“Out of Steps” - diretto da Lucio Colle. Teatro Leopardi, Napoli, Giugno 1999.
“Spettacolo di Capodanno” - diretto da Jaume Bernadet Munnè e Jin Hua Kuan della compagnia “Les Comediantes” di Barcellona. Piazza Plebiscito, Napoli, 31 Dicembre 1998.
“Stazioni, o il sogno del viaggiatore” - diretto da Giulio Arcopinto, Marica Fioretti e Luca Rando. Teatro Nuovo, Napoli, Giugno 1995.
Produzione esecutiva dei seguenti spettacoli per il festival internazionale dell’attore
“ To(untitled portrait and ocean)” di Luigi Coppola, Yuko Kaseki, Isak Immanuel – MADRE, Museo d’Arte contemporanea di Napoli - 2008
“Il Teatro agli orli della vita” di Matteo Tarasco, Acushla Bastible – VILLA DELLA RATTA, San’Agata de’ Goti - 2008
“Studio su La Pelle” di Luca Scarlini, Michele Andrei, Nicole Kehrberger – TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli - 2008
“Santa Lucia della bella speranza” di Sara Sole Notarbartolo – CHIOSTRO DI SAN’ANTONIELLO A PORT’ALBA, Napoli - 2008
“Mani” della compagnia Teatrificio ESSE - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli - 2007
“Dissonorata: delitto d’onore in Calabria” di Saverio La Ruina – PARCO DEL POGGIO, Napoli - 2007
“Etudes” di Gennadi Nikolaevic Bogdanov – TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli - 2006
“Aleppe” di Riccardo Caporossi - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli – 2006
“Studio su la commedia dell’arte” di Ferruccio Soleri - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli – 2006
“Me & Me” di Claudio Remondi e Riccardo Caporossi - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli - 2005
“Sacco” di Claudio Remondi e Riccardo Caporossi - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli – 2005
“Studio su Shakespeare” di Jerzy Sthur - TEATRO STABILE D’INNOVAZIONE GALLERIA TOLEDO, Napoli – 2005
Partecipazioni Cinematografiche o televisive
“Luigia Sanfelice”, film dei fratelli Taviani – 2003.
“Giancarlo”, film di Maurizio Fiume – 2002.
“La Squadra” su rai 3, produzione Grundy Italia Spa, nel ruolo di Federica Cimarra - 2008
Lingue Conosciute
Spagnolo: sufficiente conoscenza della lingua, sia parlata che scritta, approfondita durante un corso di lingua per Guide Turistiche presso l’Instituto Cervantes di Napoli (settembre/ottobre 2003).
Inglese: conoscenza scolastica, approfondita al British Council di Napoli (II livello)
“Autorizzo, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/03, il trattamento dei dati personali da me comunicati”.
VINCENZO AMBROSINO
Esperienza lavorativa
• Date |
|
17/03/19 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno 5 |
• Tipo di azienda o settore |
|
Compagnia di Danza riconosciuta dal MIBAC |
• Tipo di impiego |
|
Elaborazione creativa del concept per messinscena lo spettacolo danza della Compagnia Interno 5 Act of mercy che ha debuttato il 17 marzo 2019 presso teatro san Ferdinando, nell'ambito della rassegna Stabile Danza del Teatro Stabile di Napoli – Teatro Nazionale |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Drammaturgia e elaborazione concept Stagione Teatrale 2018/2019 debutto presso Teatro San ferdinando |
• Date |
|
Attualmente |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Teatri Associati di Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Direttore organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Direzione organizzativa e coordinamento attività di promozione e comunicazione Stagione Teatrale 2018/2019 Teatro Area Nord di Napoli |
• Date |
|
Dal 2018(progetto di durata triennale con scadenza 2020) |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Teatro Associati di Napoli e Centro di Residenze Artistiche Regionali della Campania “C.Re.A.Re. – Campania” |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile del progetto multidisciplinare di residenze artistiche e Tutor delle compagnie di danza, teatro e arti performative in residenza |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Gestione organizzativa |
• Date |
|
Dal 2015 al 2018 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile di produzione della Compagnia di Danza ministeriale Interno 5 (triennio 2015/2017 e triennio 2018-2020) |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Gestione organizzativa, responsabile di compagnia in tournee nazionali e internazionali |
• Date |
|
Dal 2015 al 2018 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Teatri Associati di Napoli S.R.L. ( di cui è socio fondatore) |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Coordinamento organizzativo Progetto MU.D residenze artistiche multidisciplinari presso teatro Area Nord di Napoli sostenute dal MIBACT art. 45 – “Residenze” del D.M. 1 luglio 2014 e dalla Regione Campania. Organizzazione e promozione stagione teatro e danza Teatro Area Nord di Napoli |
• Date |
|
01/07/16 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Assocaizione Interno 5,Next level e Intesa San Paolo |
• Tipo di azienda o settore |
|
Formazione |
• Tipo di impiego |
|
docenza |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Attività di docenza come esperto del settore organizzazione e produzione teatrale
|
• Date |
|
Novembre 2014 ad aprile 2015 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Direzione organizzativa e coordinamento promozione e comunicazione della stagione Teatrale FACCIAMO UN PEZZO DI STRADA INSIEME presso i teatri START/Interno5 e Teatro Area Nord di Napoli |
• Date |
|
Ottobre 2014 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Direzione organizzativa e coordinamento promozione e comunicazione della rassegna TURNOVER_ più spazio per crescere a cura di Interno 5 e Teatro Bellini di Napoli presso il Teatro Bellini (NA) |
• Date |
|
Aprile – Giugno 2014 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Produzione teatrale |
• Tipo di impiego |
|
Produttore esecutivo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
produzione esecutiva per Interno 5 dello spettacolo “Mettersi nei panni degli altri/Vestire gli ignudi” regia Davide Iodice che ha debuttato a giugno nell’ambito del Napoli Teatro Festival Italia presso il Centro di Prima Accoglienza – Ex Dormitorio Pubblico (NA) |
• Date |
|
Ottobre – Dicembre 2013 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Produzione spettacolo danza |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile di produzione e referente di compagnia |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
responsabile di produzione per la Compagnia Interno 5 Collettivo NaDa vincitore bando MIBACT Teatri del tempo presente per lo spettacolo NEFES/RESPIRO coreografia Antonello Tudisco |
• Date |
|
Novembre 2013 – Maggio 2014 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego |
|
Teatro Organizzazione e produzione esecutiva |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
direzione organizzativa generale e co-direzione artistica della stagione teatrale “Arrivi e partenze” viaggio nella nuova drammaturgia contemporanea presso lo spazio Start di Napoli diretto da Interno 5
|
• Date |
|
Maggio 2013 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Direzione organizzativa |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
direzione organizzativa della rassegna “Nun m’aggio scurdat’ ‘e te” presso lo spazio Start di Napoli diretto da Interno 5 |
• Date |
|
2009 – 2013 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Festival teatrale |
• Tipo di impiego |
|
Organizzatore e produttore esecutivo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
direzione organizzativa e produzione esecutiva di E45 Napoli Fringe Festival co-realizzato da Interno 5 e Fondazione Campania dei Festival |
• Date |
|
Ottobre 2012 – maggio 2013 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
direzione organizzativa e coordinamento promozione e comunicazione della stagione teatrale “Non esistono più le mezze stagioni” presso lo spazio Start di Napoli diretto da Interno 5
|
• Date |
|
Giugno 2012 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
organizzazione del primo Speed Dating teatrale nazionale a cura di Interno 5 e Associazione ETRE ( NA – BM)
|
• Date |
|
Luglio 2010-Luglio 2011 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Comune di Montalcino ( SI) , Associazione Cultural Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli. |
• Tipo di azienda o settore |
|
Festival Teatrale |
• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità |
|
Direttore organizzativo. Responsabile dell’organizzazione generale del festival internazionale del teatro di Montalcino, coordinatore dello staff organizzativo, tecnico, della comunicazione e della promozione.
|
• Date |
|
Novembre-maggio 2010 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5 Via San Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile organizzativo. |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Ideazione, organizzazione, comunicazione rassegna SPREMITOUR presso lo spazio START di Napoli. |
• Date |
|
2005 - 2010 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione culturale “Interno5”, Via S. Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Festival danza e video-art. |
• Tipo di impiego |
|
Direttore organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Direzione organizzativa ,promozione e comunicazione Festival MOVIMENTALE danza e video-art
|
• Date |
|
2005 - 2010 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione culturale “Interno5”, Via S. Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Festival teatrale e corsi di perfezionamento. |
• Tipo di impiego |
|
Direttore organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
direzione organizzativa ,promozione e comunicazione del “ Festival Internazionale dell’Attore”, (ed. 12/16) ideato e fondato da Paolo Coccheri, organizzato e prodotto dall’Associazione Culturale “Interno 5” in collaborazione con il Teatro Stabile d’Innovazione di Napoli “Galleria Toledo”, con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici,il Goethe Institute di Napoli, Fondazione Fabbrica Europa, Museo Madre, Istituto Grenoble, Università degli Studi di Napoli Federico II, CDTM - Circuito Campano Danza e patrocinato da Comune di Napoli e Regione Campania - Napoli. |
• Date |
|
2009-2010 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione culturale “Interno5”, Via S. Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro |
• Tipo di impiego |
|
Direttore organizzativo. |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Ideazione e organizzazione Rassegna INPALCOTOUR presso lo spazio START di Napoli |
• Date |
|
Settembre 2009 – febbraio 2010 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Teatro Stabile d’innovazione Galleria Toledo Via Concezione a Montecalvario, 24 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro. |
• Tipo di impiego |
|
responsabile della promozione |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
responsabile della promozione Teatro Stabile d’innovazione Galleria Toledo |
• Date |
|
Settembre 2009 – a tutt’oggi |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione culturale “Interno5”, Via S. Biagio dei Librai, 121 Napoli |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro. |
• Tipo di impiego |
|
Direzione generale attività e programmazione Sala Teatrale |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Direttore generale teatro START/INTERNO5 Napoli |
• Date |
|
Dicembre 2007 – giugno 2008 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione culturale “Interno5”, Via S. Biagio dei Librai, 121 Napoli, in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival. |
• Tipo di azienda o settore |
|
Festival teatrale |
• Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità |
|
Produttore esecutivo assistente alla drammaturgia Produzione esecutiva e collaborazione alla ricerca drammaturgica dello spettacolo Cosa deve fare Napoli per rimanere in equilibrio sopra un uovo della compagnia Teatro de los Sentidos diretta da Enrique Vargas, inserito nell’ambito della prima edizione del Napoli Teatro Festival Italia – Napoli (giugno 2008)
|
• Date |
|
Maggio – giugno 2008 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno5, Via Crocelle a Porta San Gennaro 24, 80137, Napoli, START, San Biagio Theatre and Performig Arts, Via San Biagio dei Librai 121, Napoli. |
• Tipo di azienda o settore |
|
Produzione teatrale |
• Tipo di impiego |
|
Produttore esecutivo. |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Produzione esecutiva del progetto Vedrai andrà tutto bene, performance dell’artista lettone Monika Pormale, inserita nell’ambito della prima edizione del Napoli Teatro Festival Italia – Napoli (giugno 2008) |
• Date |
|
Luglio 2006 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno 5 Via S. Biagio dei Librai, 121 |
• Tipo di azienda o settore |
|
Teatro e promozione culturale |
• Tipo di impiego |
|
Responsabile artistico ed organizzativo |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
Ideazione, progettazione, direzione e drammaturgia della parte teatrale del progetto “FNAC, Napoli per la lettura”, promosso dalla FNAC di Napoli in collaborazione con l’Associazione Culturale “Interno 5” in occasione della giornata mondiale del libro – Napoli.
|
• Date |
|
2005 - 2006 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno 5 Via S. Biagio dei Librai, 121 |
• Tipo di azienda o settore |
|
teatro |
• Tipo di impiego |
|
Produzione esecutiva e drammaturgia |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
produzione esecutiva e drammaturgia del progetto di promozione turistica “Tra la Vita e la Morte, cibi, arte e folklore nella Napoli dell’Aldilà”, patrocinato dall’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli – Napoli. |
• Date |
|
2004-2006 |
• Nome e indirizzo del datore di lavoro |
|
Associazione Culturale Interno 5 Via S. Biagio dei Librai, 121 |
• Tipo di azienda o settore |
|
Formazione teatrale |
• Tipo di impiego |
|
Ideatore e drammaturgo per spettacoli nelle scuole |
• Principali mansioni e responsabilità |
|
2004/2006 – Ideazione di progetti di formazione teatrale per studenti del 63°Circolo Didattico di Napoli.
|
Istruzione e formazione
• Date |
|
febbraio-giugno 2009 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
Studiare Sviluppo presso Fondazione Campania dei Festival. |
• abilità professionali oggetto dello studio |
|
Corso di formazione in gestione dell’impresa culturale |
• Qualifica conseguita |
|
Attestato di partecipazione |
• Date |
|
2003 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
Associazione Culturale Interno 5 |
• abilità professionali oggetto dello studio |
|
Organizzazione eventi teatrali |
• Qualifica conseguita |
|
Tecnico organizzatore |
• Date |
|
1998 |
• Nome e tipo di istituto di istruzione |
|
Liceo Classico Statale A. Genovesi, Napoli. |
• abilità professionali oggetto dello studio |
|
Maturità classica con votazione 45/60. |
• Qualifica conseguita |
|
Diploma. |
Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n° 445 del 28/12/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Il sottoscritto autorizza, inoltre, al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dal D. Lgs. 30 Giugno 2003 n. 196.
ANTONELLO TUDISCO
Laureato con 110 e lode in Conservazione dei BB.CC. presso l’Università Suor Orsola Be- nincasa di Napoli - Dottorato di
specializzazione in Storia dell’Arte presso l’università Fe- derico II di Napoli.
Diploma di danza classica e contemporanea presso l’Accademia Lyceum di Mara Fusco di Napoli.
Si perfeziona poi in seguito in Germania la Folkwang schule e poi con, Antonella Bertoni, Susanne linke, Ivan Wolfe, Enzo Moscato, Yoshi Oida, David Zambrano, Antonio Latella, Heidi Strauss, Julian Hamilton, Gregor Lustek, Wim Vanderkeybus, Teri Jeanette Weikel, Frey Faust, Janette Smith, Inaki Azpillaga. Ha danzato in Germania, Francia, Finlandia, Tunisia, Italia, Inghilterra.
---
E’ stato assistente della cattedra di culture musicali del mediterraneo presso l’università Suor Orsola Benincasa di
Napoli.
Insegna danza contemporanea, Dance
floorwork e improvvisazione in vari centri in Italia e all’estero.
Progetti artistici
2019
Progetto di teatro danza presso la ONLUS GOMITILI di Napoli
Laboratorio permanente di teatro danza presso lo start di Napoli
Direzione artistica Festival Movimentale presso il TAN Teatro Area Nord di Napoli Partecipazione come insegnante al progetto della scuola elementare del teatro diretto da Davide
Iodice.
Tutor per la residenza creativa C.R.E.ARE Campania 2018/19
Residenza artistica presso il CCDC di Hong Kong
2018
Progetto di teatro danza presso la ONLUS GOMITILI di Napoli
Laboratorio permanente di teatro danza presso lo start di Napoli
Direzione artistica Festival Movimentale presso il TAN Teatro Area Nord di Napoli
ACT OF MERCY - Co-produzione/ interno5 danza (IT) - Teatro Mercadante di Napoli
Con debutto in anteprima al Festival di Ravello e partecipazione al Festival TanzMesse di Düsseldorf
Partecipazione come giurato alla piattaforma di danza Spotlight: USA presso l’international dance festival di Plovdiv in Bulgaria
Direzione artistica per la stagione di danza al teatro TAN - Napoli
Tutor per la residenza creativa C.R.E.ARE Campania 2018/19
Invitato come insegnante ospite al Bejing dance Festival di Pechino
2017
EXISTO. I AM ! I DREAM ! Produzione Interno5 con il supporto del MIBACT Debutto teatro TAN - Napoli.
Workshop e creazione per il SODRE conservatorio nazionale di Montevideo in Uruguay / Agosto 2017
TO BE OR BODY al Triskelion arts di NewYork/ Giugno 2017
Membro della giuria di American dance Abroad, per il progetto Spotlight USA in Bulgaria Direzione artistica per la stagione di danza al teatro TAN - Napoli
2016
TO BE OR BODY - a solo project . Produzione Interno5 con il supporto del MIBACT Chiaroscuro - Nuova produzione per il
festival Dance Skopje / Macedonia
Across the Border / a journey into the beauty per lo Zawirovania Festival / Varsavia - Po- lonia e all’Internationale TanzMesse Düsseldorf - Germania
Site specific per Abundance Festival in Svezia
Residenza oer il progetto TO BE OR BODY presso Deridda dance center a Sofia / Bulga- ria
2015
Across the Border / a journey into the beauty - Produzione Interno5 con in supporto del MIBACT - residenza creativa - teatri
associati di Napoli
Living across the borders - progetto coreografico con Fernando Troya iving across the borders - progetto coreografico con Fernando Troya
Between the Borders - Produzione MIBACT e Interno 5 in collaborazione con Artgarage / Neo dance network/ Interno5 / Teatro
Bellini - Naples e Dance City (Newcastle) and Tanz- Faktur (Köln)
Chiaroscuro - nuova produzione per il festival Dance Skopje / Macedonia
Workshop / residenza al Centro de Danza Karen Taft di Madrid
Workshop al Festival Zawirowania di Warsaw, Festival ProArt Prague e al LSA dance summer camp di Kosezcin
2014
N_a_place progetto di residenza tra Napoli e Berlino con Tamas Moricz
Vapore Corporeo - produzione BTT - Balletto di Torino / Turin e Teatro Bellini Napoli Festival TanzMesse Düsseldorf 2014
2013
Nefes/Respiro_every human being is an artist_
Produzione MIBACT / Regione Campania. Vincitore del bando Teatri del Tempo Presente, Move_on_Baroque progetto di residenza tra Napoli e Newcastle con il coreografo Anthony
Lo-Giudice
2012
Sussurri,
progetto sull’opera di Joseph
Beuys – Napoli
Re-Live Finki – progetto di residenza
del PVC- dance group/ Theatre Freiburg / Germania Festival TanzMesse Düsseldorf 2012
2011
In.Co second study: the encounter, prima al Nuovo Teatro Nuovo di Napoli e
al TANZART Festival in Giessen. Selezionato per il programma di residenza
Re.Form Danza al teatro PIM OFF di Milano
2010
Sebastiano | studio e per un linguaggio, debutto alla Biennale danza di Venezia, all’interno del progetto Marathon of Unexpected
2007/ 2008
Studio # O_Pa – Orgia Pasolini, progetto su P.P. Pasolini
No_line, solo dance, Nuovo Teatro Nuovo, Napoli
2006
FOR [E] inside, teatro Galleria Toledo, Napoli
Bath - live dance and video performance in collaborazione con il gruppo di musica elet- tronica Resina, Napoli
2005
Un-Dress - Live performance al Casoria
contemporary Art Museum
2004
Gravitation -live music performance con Ghislaine Avan
Melon - solo dance
Lavoro come organizzatore
Direzione artistica per le stagioni di danza 2014/ 2015 e 2015/2016 al Teatro Bellini di Napoli
Presidente NEO. Dance Network - rete danza contemporanea della Campania
2009 - 2013
co- organizzazione e direzione con Interno5, del E45 – Naples Fringe Festival,
2008
produttore esecutivo con interno5 e per conto
del Napoli Teatro Festival Italia dello spet- tacolo "Cosa deve fare Napoli per restare in Equilibrio sopra un uovo” di Enrique Vargas e il Teatro De Lo Sentidos, and per la performance "You'll see: everything will be Good” di Monika Pormale.
2007-2012
direzione artistica del Festival
Movi|mentale, international dance and video art festival, partner di Media & Dance Network. Il festival ha prodotto il progetto bienniale con l’artista Lutz Gregor in collaborazione con il MUSEO MADRE di
Napoli, e la performance To- Unti- tled portrait, in collaborazione con la Fondazione Fabbrica Europa. Partner dei progetti come France Danse, “Focus on Art and Science/ european project”.