Coreografia/regia Antonello Tudisco Performer Lia Gusein-Zadè
Musiche Originali Chiara Mallozzi Concept Vincenzo Ambrosino
Luci Paco Summonte Produzione Interno5
Installazione / performance liberamente ispirata al canto XVI del Purgatorio.
Nella III cornice Dante incontra gli iracondi intenti a recitare l'Agnus Dei.
Questo lo spunto per l'azione performativa, mettere in scena un rito di espiazione che
conduca al raggiungimento di un equilibrio attraverso un percorso doloroso che porti
ad un riscatto morale.
Al superamento di una condizione di penitenza.
Un'indagine sul rapporto tra il libero arbitrio e la condizione dell'uomo contemporaneo
sempre più prigioniero di una condizione obbligata.
La performance si costruisce anche con l’interazione di un montaggio video in cui si
alternano immagini e sequenze dai film La ricotta e La rabbia di P.P.Pasolini e a testi recitati a
partire da Cassanda di Christa Wolf.
-------------------------
Choreography / direction Antonello Tudisco Performer Lia Gusein-Zadè
Original Music Chiara Mallozzi Concept Vincenzo Ambrosino
Lights Paco Summonte Internal production5
Installation / performance freely inspired by canto XVI of Purgatory.
In the third frame Dante meets the angry ones intent on reciting the Agnus Dei.
This is the starting point for the performative action, to stage a rite of expiation
that leads to the achievement of a balance through a painful path that leads to a moral redemption.
Upon overcoming a condition of penance.
An investigation into the relationship between free will and the condition of contemporary man
increasingly prisoner of an obligatory condition.
The performance is also built with the interaction of a video montage in which images
and sequences from the films La ricotta and La rabbia by P.P. Pasolini alternate with texts recited to
starting with Cassanda by Christa Wolf.